Concorso di ammissione
L'accesso alla Scuola di Alta Formazione e Studio dell'ISCR è disciplinato annualmente mediante un concorso pubblico per esami, bandito dal MIBAC e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Per l'A.A. 2018-2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 36 dell' 8-05-2018, il bando di Concorso pubblico per l'ammissione di 25 allievi al 69° corso quinquennale della Scuola di Alta Formazione e Studio dell'Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro di Roma e Matera. La scadenza è prevista per il 22.06.2018.
10 sono i posti disponibili a Matera per l'A.A. 2018-19:
- per il PFP 1 (lapidei e superfici decorate dell'architettura) 5 posti a Matera
- per il PFP 2 (tele e tavole) 5 posti a Matera
Il concorso non pone limiti di età e prevede una prova di italiano per i soli studenti stranieri, una prova grafica, un test attitudinale a carattere pratico-percettivo, e una prova orale. La bibliografia utile alla prova orale verrà pubblicata in seguito, e comunque non oltre il trentesimo giorno successivo alla data di scadenza del bando. Essa sarà reperibile cliccando su Bibliografia.
Per il bando e il modulo della domanda vedere gli allegati in calce.
La domanda di ammissione va scaricata, compilata e recapitata alla segreteria della scuola tramite raccomandata A/R o per mezzo PEC all’indirizzo
mbac-is-cr@mailcert.beniculturali.it
La domanda può anche essere portata a mano in segreteria, la quale effettua ricevimento dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12, 30.
Per info sulla modalità delle prove e sulla preparazione delle stesse, cliccare su:
- Istruzioni per l'esecuzione delle prove
- PFP 1
- PFP 2
Per ogni informazione sul concorso si consiglia di seguire la pagina Facebook e il sito web dell’ISCR, sezione Scuola - Concorso di ammissione, dove di volta in volta verranno riportate le notizie utili.